Page 2 - giornalino
P. 2

ragazzi   e   una       un’illu-  darci   al   rivolto   sviluppare     Il Presidente                          ed       Co-  da   sono   divenendo   ag-  alludono   il   cui   circondato
           almeno un periodico non cadenzato e che nel
        La speranza che il giornalino possa diventare



              i   d’informazione   avere   di   sembrare   potrebbero   per   Antonio Cialone                                chi-rho,   partire   lettere   venivano   in
              protagonisti   mezzo  Il desiderio è recuperare il tempo perduto   prima,   potrebbe   impegno   sguardo   lo  E con questo vogliamo stimolare tutti ad   Benedetto”,             detto   questo   a   già   due   le   raggiera,   a   cui   a   Luna/Omega   crocifissione   spesso   è








              vedere   come   dicevamo  aggregazione sociale forte e duratura. La società  in questo momento ne ha un forte bisogno, an- che e soprattutto da parte dei più giovani.   questo   e   con  iscriversi e a partecipare all’attività dell’O.d.V.   San  iniziative, a beneficio di tutta la comunità.                  Il Monogramma di Cristo  E’ costituito dalle due lettere iniziali del nome  di Cristo in greco X (chi) e P (rho) maiuscole e   per   è  anche crisma o chrismon. Usato simbolicamente  per designare il nome di Cristo e, genericamen-  stesso   Spesso   Grande.  inscritte in un cerchio in modo da creare l’im-  ruota   una   solare   e  giunte ai lati




              possa   comunicazione.   come   Tutto   volontà   ma   traguardi,   di                                         ed       Cristianesimo   il   di   cosmico   Sole/Alfa   momento   e



              futuro   dell’istituto,   magari   e   sione,   insperati   prossimo.    “Amici                                sovrapposte,   il   te,   stantino   pressione   simbolo   il   dove   al   forse   labari   sui





         am-  e                       la          di     finalità          attività             In-         gli               essere   dell’A-  x   5   è   di   l’orga-  - 2-

         e    dirette                 con   e comuni-  “Amici                                   stabile.    tutti                   del   non                  divertenti.
         morali                       festive,           le                le   per             e           da                di    benefici   che       l’opportunità   con   e




         fisiche,  bientali. E per svolgere le proprie attività, essa   volontarie,  Lo scopo principale è la raccolta di fon- di, soprattutto per le Missioni in Madagascar,  i quali nativi vivono in un contesto a dir poco  pietoso. È per questo che attraverso iniziative,  quali incontri, manifestazioni di contenuto re- ligioso, culturale, sportivo e ricreativo in oc-  ricorrenze   artistici  cativi aperti a tutti i soggetti orbitanti intorno   all’O.d.V.  San Benedetto” le persone mosse da spirito   condividono  enunciate. Gli associati versano una quota an- nuale simbolica ed esigua di 60,00 €, ovvero  molto meno di un caffè giornaliero (0,17 € al  dì). I soci c




         condizioni   prestazioni  gratuite dei propri aderenti.   e   movimenti  all’istituto, senza trascurare l’integrazione.   aderire   che   e   di   pretesa   modo   in  somma, non siamo una setta.     legalmente   ci   che   del  nell’elenco   Entrate   2010.   spetto produttivo a vantaggio degli indigenti.    non   che   come   eventi






         delle   di   avvale          d’eventi   promozione di   Possono   fratellanza   senza   benevole,              con   Volontariato   delle   dall’anno   emergenziale   conoscere      di


         gione   si                   casione            di                di,                  ni          dazione     nire   di   inseriti   genzia   1000   farci   nizzazione
   1   2   3   4