… L'odio, l'invidia, la superbia sporcano la vita! Custodire vuol dire vigilare sui nostri sentimenti, sul nostro cuore, perchè è da lì che escono le intenzioni buone e cattive: quelle che costruiscono e quelle che distruggono!
Non dobbiamo avere paura della bontà e della tenerezza. Il vero potere è il servizio …
Papa Francesco
Lettera di Presentazione
"Amici di San Benedetto" è un'Organizzazione di Volontariato, fondata il 06.Ottobre.2009, i cui contenuti e la struttura, sono fondamentalmente ispirati ai principi della solidarietà, della trasparenza e della democrazia.
L'Organizzazione, così come detta lo statuto, non ha fini di lucro neppure indiretto; promuove, sostiene e fornisce un contributo all'attività sociale delle Suore Benedettine di Carità, che operano nelle missioni in Madagascar e al loro “Istituto San Benedetto” che ci ospita.
L'Associazione, nel perseguire l'esclusiva finalità di solidarietà sociale, si propone di apportare benefici a persone svantaggiate in ragione delle condizioni fisiche, morali e ambientali. Al fine di svolgere le proprie attività, essa si avvale di prestazioni volontarie, dirette e gratuite dei propri aderenti.
Le attività vertono principalmente, nella raccolta di fondi, di giocattoli, d'indumenti, di farmaci e di alimenti da offrire in beneficenza attraverso iniziative diverse, quali incontri, manifestazioni di contenuto religioso, culturale, sportivo e ricreativo in occasione d'eventi e ricorrenze festive e, magari, promuovendo movimenti artistici e comunicativi aperti a tutti i soggetti sulla base dell'integrazione, nella speranza di una larga sensibilizzazione della comunità.
Possono aderire all'Organizzazione le persone mosse da spirito di solidarietà e che condividono le finalità enunciate; va da sé che tutti gli aderenti prestano la loro opera in modo personale, spontaneo e gratuito, quindi senza la pretesa di compenso per le attività prestate, tranne il rimborso delle spese effettivamente sostenute, nel rispetto dei limiti imposti dall'associazione e dalla legge.
Gli aderenti sono chiamati a contribuire alle spese annuali dell'organizzazione quantificate in una somma di € 60,00 (Sessanta), da versare possibilmente in unica soluzione, e lì dove si renderanno necessarie delle dilazioni, il totale della somma corrisposta sarà legittimato fiscalmente solo ed esclusivamente alla fine del versamento totale di quanto disposto. Gli aderenti avranno il diritto di partecipare all'Assemblea e di votare in proprio o per delega, di conoscere i programmi dell'O.d.V. di consultare tutta la documentazione (Statuto, delibere del Consiglio Direttivo, dell'Assemblea ecc…) e soprattutto d'intervenire alla preparazione delle varie attività; i soci saranno muniti di tessera. A tale proposito ogni comunicazione rilevante e convocazione sarà inviata a mezzo lettera, consegnata a mano lì dove sarà possibile, affissa nella bacheca del cortile dell'Istituto e/o inviata per posta elettronica.
L'intento dell'Organizzazione, come avviene dalla nascita, per la scadenza fiscale della denuncia dei redditi, che interessa tutti, è quello di confermare l'accesso al 5x1000, da devolvere appunto alla nostra Associazione e che la stessa girerà a favore della missione sopra indicata. Quindi sarà nostra premura informare tutti gli associati e non solo, dei risvolti inerenti, con una campagna informativa adeguata.
Per ogni delucidazione e chiarimento il Presidente pro-tempore resta a disposizione per delucidazioni, con la propria utenza telefonica 338 4883781, con l'utenza dell'Istituto 06 23230086 e anche con la casella di posta elettronica dell'O.d.V. (e-mail) presidente@amicidisanbenedetto.it oppure segreteria@amicidisanbenedetto.it.
L'Organizzazione, così come detta lo statuto, non ha fini di lucro neppure indiretto; promuove, sostiene e fornisce un contributo all'attività sociale delle Suore Benedettine di Carità, che operano nelle missioni in Madagascar e al loro “Istituto San Benedetto” che ci ospita.
L'Associazione, nel perseguire l'esclusiva finalità di solidarietà sociale, si propone di apportare benefici a persone svantaggiate in ragione delle condizioni fisiche, morali e ambientali. Al fine di svolgere le proprie attività, essa si avvale di prestazioni volontarie, dirette e gratuite dei propri aderenti.
Le attività vertono principalmente, nella raccolta di fondi, di giocattoli, d'indumenti, di farmaci e di alimenti da offrire in beneficenza attraverso iniziative diverse, quali incontri, manifestazioni di contenuto religioso, culturale, sportivo e ricreativo in occasione d'eventi e ricorrenze festive e, magari, promuovendo movimenti artistici e comunicativi aperti a tutti i soggetti sulla base dell'integrazione, nella speranza di una larga sensibilizzazione della comunità.
Possono aderire all'Organizzazione le persone mosse da spirito di solidarietà e che condividono le finalità enunciate; va da sé che tutti gli aderenti prestano la loro opera in modo personale, spontaneo e gratuito, quindi senza la pretesa di compenso per le attività prestate, tranne il rimborso delle spese effettivamente sostenute, nel rispetto dei limiti imposti dall'associazione e dalla legge.
Gli aderenti sono chiamati a contribuire alle spese annuali dell'organizzazione quantificate in una somma di € 60,00 (Sessanta), da versare possibilmente in unica soluzione, e lì dove si renderanno necessarie delle dilazioni, il totale della somma corrisposta sarà legittimato fiscalmente solo ed esclusivamente alla fine del versamento totale di quanto disposto. Gli aderenti avranno il diritto di partecipare all'Assemblea e di votare in proprio o per delega, di conoscere i programmi dell'O.d.V. di consultare tutta la documentazione (Statuto, delibere del Consiglio Direttivo, dell'Assemblea ecc…) e soprattutto d'intervenire alla preparazione delle varie attività; i soci saranno muniti di tessera. A tale proposito ogni comunicazione rilevante e convocazione sarà inviata a mezzo lettera, consegnata a mano lì dove sarà possibile, affissa nella bacheca del cortile dell'Istituto e/o inviata per posta elettronica.
L'intento dell'Organizzazione, come avviene dalla nascita, per la scadenza fiscale della denuncia dei redditi, che interessa tutti, è quello di confermare l'accesso al 5x1000, da devolvere appunto alla nostra Associazione e che la stessa girerà a favore della missione sopra indicata. Quindi sarà nostra premura informare tutti gli associati e non solo, dei risvolti inerenti, con una campagna informativa adeguata.
Per ogni delucidazione e chiarimento il Presidente pro-tempore resta a disposizione per delucidazioni, con la propria utenza telefonica 338 4883781, con l'utenza dell'Istituto 06 23230086 e anche con la casella di posta elettronica dell'O.d.V. (e-mail) presidente@amicidisanbenedetto.it oppure segreteria@amicidisanbenedetto.it.




