Con l'inizio delle attività scolastiche partono anche le nostre iniziative: la Festa di Benvenuto.
Subito dopo la Festa di Benvenuto, si da inizio alla progettazione e alla realizzazione del Presepe.
Per questa iniziativa vengono impegnate diverse serate, da parte dei collaboratori, nei due mesi precedenti all'apertura, che deve essere obbligatoriamente fissata per l'8 dicembre, giorno della Festa dell'Immacolata.
Per chi partecipa, oltre all'operosità, ci sono momenti di goliardia e di affiatamento che non fanno sentire lo sforzo, il freddo e quant'altro.
In questa occasione viene anche allestito il rituale Albero di Natale con la partecipazione di tutti i volontari dell'Associazione e molti bambini dell'Istituto.
Con l'avvicinarsi dell'apertura del Presepe si inizia a pensare alla grande Festa di Natale che deve cadere in un giorno prossimo alle vacanze natalizie scolastiche, in modo da non perdersi le pecorelle.
Nella circostanza viene organizzata una riffa per l'impegno degli adulti, normalmente un cesto gastronomico, mentre per più piccoli viene organizzata la rituale tombola, nell'ultima circostanza, Natale 2011, chiamata Tom-Bingo.
Per i premi si va alla ricerca di giocattoli o attrazioni, usufruendo di prezzi super - scontati o come accaduto qualche volta di regali da parte di negozianti delle grandi catene commerciali.
Oltre a questo, normalmente viene proiettato un film-cartone oppure presentato uno spettacolo per i più piccoli presso il teatro dell'Istituto.